Sir András Schiff

Sir András Schiff, nato a Budapest nel 1953, è un celebre pianista e direttore d'orchestra. Ha studiato con importanti maestri come Pál Kadosa e György Kurtág all'Accademia Franz Liszt di Budapest e con George Malcolm a Londra.

 

È noto per i suoi recital pianistici con programmi ciclici, dedicati a compositori come Bach, Beethoven e Schubert. Dopo essersi esibito con le più importanti orchestre del mondo, ha deciso di dirigere personalmente i concerti per pianoforte di Bach, Mozart e Beethoven. A tale scopo ha fondato nel 1999 la Cappella Andrea Barca e intensamente collaborato con la Chamber Orchestra of Europe. Dal 1998 cura il festival “Omaggio a Palladio” al Teatro Olimpico di Vicenza.

 

Appassionato di musica da camera, ha diretto festival come Musiktage Mondsee e Ittinger Pfingstkonzerte. È impegnato nella formazione dei giovani musicisti, insegnando alla Kronberg Academy e alla Barenboim-Said Academy, oltre a promuovere il programma “Building Bridges” per pianisti emergenti.

 

Per 15 anni è stato artista esclusivo Decca e per il suo 70º compleanno è stata pubblicata un’edizione di 78 dischi con tutte le sue registrazioni. Dal 1998 registra per ECM, ottenendo premi prestigiosi come l’International Classical Music Award (2012). Tra le sue registrazioni recenti, spiccano un album con Jörg Widmann, due concerti per pianoforte di Brahms con l’Orchestra of the Age of Enlightenment nel 2021 e opere di Bach su clavicordo nel 2023.

 

Schiff ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, tra cui il titolo di Cavaliere dalla Regina Elisabetta II (2014), il Premio Robert Schumann (2011), la Bach Medaille (2022) la Mozartmedaille della Fondazione Mozarteum e il premio “Una vita nella musica” dal Teatro La Fenice di Venezia. 


Critico verso il clima politico in Ungheria, ha deciso di non esibirsi più nel suo paese d'origine.

 

Instagram

Spotify

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy