Robin Ticciati è direttore musicale della Deutsches Symphonie-Orchester Berlin dal 2017 e direttore musicale del Glyndebourne Festival Opera dal 2014. È stato direttore principale della Scottish Chamber Orchestra dal 2009-18.
È regolarmente direttore ospite di grandi orchestre come la Chamber Orchestra of Europe, la London Philharmonic Orchestra, la London Symphony Orchestra, la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks e la Budapest Festival Orchestra.
Negli ultimi anni ha diretto come ospite i Wiener Philharmoniker, la Czech Philharmonic, la Swedish Radio Symphony, la Royal Concertgebouw Orchestra, l'Orchestre National de France, la Philadelphia Orchestra, la Cleveland Orchestra, la Gewandhausorchester Leipzig e la Staatskapelle Dresden.
Da quando è diventato direttore musicale a Glyndebourne, ha diretto nuove produzioni di La damnation de Faust, Pelléas et Mélisande, Rosenkavalier e La clemenza di Tito. Tra i suoi successi come direttore d'opera ospite figurano Peter Grimes alla Scala, Le nozze di Figaro al Festival di Salisburgo e Eugene Onegin sia alla Royal Opera House che al Metropolitan Opera.
La sua acclamata discografia include Berlioz con la Swedish Radio Symphony Orchestra; Haydn, Schumann, Berlioz e Brahms con la Scottish Chamber Orchestra; Dvořák, Bruckner e Brahms con la Bamberg Symphony Orchestra; e Debussy, Duruflé, Duparc, Fauré, Ravel e Bruckner con la Deutsches Symphonie-Orchester Berlin.
Nato a Londra, Robin Ticciati è violinista, pianista e percussionista di formazione. È stato membro della National Youth Orchestra of Great Britain quando, all'età di quindici anni, si è dedicato alla direzione sotto la guida di Sir Colin Davis e Sir Simon Rattle.