Ensemble fondato a Parigi nel 2015, Le Consort si dedica alla musica barocca, con particolare attenzione alla sonata in trio, simbolo della musica da camera di quel periodo.
L'ensemble propone interpretazioni personali e vivaci, valorizzando un repertorio che spazia da Corelli, Vivaldi, Couperin e Purcell a brani di compositori semisconosciuti come Jean-François Dandrieu, Louis-Antoine Lefevre o Giovanni Battista Reali, da loro registrati per la prima volta.
Vincitore del Primo Premio e del Premio del Pubblico al Concours International du Val de Loire 2017, presieduto da William Christie, Le Consort si è esibito in prestigiose sale europee, tra cui l’Auditorium di Radio France e l’Elbphilharmonie di Amburgo. È in residenza presso la Fondation Royaumont, la Banque de France e la Fondation Singer-Polignac.
L'ensemble si distingue per l'impegno nella riscoperta di compositori dimenticati. La sonata in trio, fulcro della loro missione, è considerata l’equivalente barocco del quartetto d’archi classico, un repertorio molto ricco che pochissimi ensemble eseguono e che meritava un gruppo dedicato.
La crescita delle carriere solistiche dei suoi membri ha permesso a Le Consort di svilupparsi e affrontare progetti di più ampio respiro, come concerti per violino o produzioni operistiche. Grazie alla consolidata esperienza nella musica da camera, questa transizione verso una formazione più estesa avviene in modo naturale: l'affiatamento e l'interazione musicale maturati nel lavoro cameristico a quattro si riflettono sull'intero ensemble, garantendo coesione e armonia.
Website
Facebook
Instagram
Spotify