Guillaume Bellom

Guillaume Bellom è un pianista dal percorso originale, avendo studiato sia violino sia pianoforte al Conservatorio di Besançon e al Conservatoire national supérieur de musique et de danse de Paris, sotto la guida di maestri come Nicholas Angelich e Hortense Cartier-Bresson.

 

Nel 2015 ha vinto il Primo Premio al Concorso Internazionale di Épinal ed è stato finalista al Concorso Clara Haskil, dove ha ricevuto il Premio "Modern Times" per la miglior interpretazione contemporanea. Nel 2016 ha ottenuto il Premio Thierry Scherz ai Sommets Musicaux di Gstaad ed è stato nominato “Rivelazione solista strumentale” alle Victoires de la Musique Classique.

 

Bellom si è già esibito in grandi festival, tra cui La Roque d'Anthéron, il Festival di Pasqua di Aix-en-Provence, La Folle Journée di Nantes e i Salzburger Festspiele. Ha suonato in sale prestigiose come il Théâtre des Champs-Élysées, l’Auditorium di Radio France, il Teatro Mariinsky di San Pietroburgo e il Teatro San Carlo di Napoli.

 

Collabora regolarmente con artisti come Renaud Capuçon, Paul Meyer e Victor Julien-Laferrière, e si esibisce come solista con orchestre quali l’Orchestre National de France, l’Orchestre de Chambre de Lausanne e l’Orchestre National Avignon-Provence, diretto da maestri come Christian Zacharias e Debora Waldman.

 

Bellom è anche dedito alla musica contemporanea, con opere a lui dedicate da Pascal Dusapin (Forma Fluens) e Camille Pépin (Gris-Brume).

Nel 2024 ha pubblicato un album dedicato alla musica pianistica di Richard Strauss (Label Mirare).

 

Guillaume Bellom è laureato della Fondation L’Or du Rhin e della Banque Populaire ed è artista associato della Fondation Singer-Polignac dal 2018.

 

Website
Facebook

Instagram

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy