Golda Schultz

Il soprano sudafricano Golda Schultz è acclamata a livello internazionale come una delle artiste più talentuose e versatili del momento, tanto a suo agio nei ruoli operistici principali quanto come solista con le orchestre e i direttori più importanti del mondo.  

 

La Schultz si è formata alla Juilliard School e all'Opernstudio della Bayerische Staatsoper e ha trovato un immediato successo su entrambe le sponde dell'Atlantico grazie alle prime apparizioni operistiche come Sophie (Der Rosenkavalier) al Salzburger Festspiele, Contessa Almaviva (Le nozze di Figaro) alla Glyndebourne Festival Opera e Pamina (Die Zauberflöte) alla Metropolitan Opera e alla Wiener Staatsoper.  

 

Tra le recenti apparizioni all'opera figurano il ruolo di Anne Trulove nella messa in scena di The Rake's Progress di Olivier Py all'Opéra National de Paris, Contessa Almaviva alla Bayerische Staatsoper, entrambe dirette da Susanne Mälkki, Agathe (Der Freischütz) alla Semperoper Dresden diretta da Georg Fritzsch e Pamina alla Metropolitan Opera sotto la direzione di Evan Rogister.  

 

Tra i concerti più apprezzati, i più recenti includono la Sinfonia n. 9 di Beethoven con la Gewandhausorchester e Andris Nelsons per commemorare il 200° anniversario della prima esecuzione dell'opera, la Sinfonia n. 4 di Mahler con la New York Philharmonic diretta da Gianandrea Noseda, Die Jahreszeiten di Haydn con la Tonkünstler Orchester diretta da Ivor Bolton, Luonnotar con la Boston Symphony Orchestra diretta da Nelsons, Vier letzte Lieder di Strauss con la Tonhalle Orchester Zürich diretta da Paavo Järvi, Shéhérazade di Ravel con l'Orchestre de Paris diretta da Stanislav Kochanovsky e un tour europeo di Der Freischütz con la Kammerakademie Potsdam e Antonello Manacorda. 

 

Website

Facebook
Instagram

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy