Gianandrea Noseda è riconosciuto come uno dei più importanti direttori d’orchestra in attività, egualmente presente sulla scena internazionale lirica, come sinfonica. Una giuria di critici musicali tedeschi gli ha recentemente tributato il prestigioso “Oper! Award” come “Miglior direttore d’orchestra del 2022”, premiando la sua interpretazione della prime due giornate del RING wagneriano all’Opera di Zurigo.
Direttore Musicale della National Symphony Orchestra di Washington e General Musik Direktor dell’Opernhaus di Zurigo, dal 2019 è Direttore Musicale del Festival di Tsinandali in Georgia e della Pan Caucasian Youth Orchestra, un progetto che riunisce giovani musicisti delle tormentate regioni del Caucaso. Noseda è anche Direttore Ospite Principale della London Symphony Orchestra.
Gianandrea Noseda è stato Direttore Musicale del Teatro Regio Torino, della BBC Philharmonic e direttore artistico del Festival di Stresa per oltre 20 anni. Ha diretto le maggiori orchestre del mondo (comprese le Filarmoniche di Berlino e Vienna) ed è stato ospite dei più importanti teatri lirici e festival internazionali (dal MET di New York alla Scala, dal Festival di Edimburgo a quello di Salisburgo).
La sua intensa attività discografica conta ormai un centinaio di registrazioni, molte delle quali hanno ricevuto premi e riconoscimenti. Con la London Symphony Orchestra sta registrando cicli sinfonici dedicati a Ciaikovskij, Shostakovich e Prokofiev, mentre con la National Symphony Orchestra ha registrato il ciclo delle sinfonie di Beethoven, e si è dedicato ai compositori afroamericani: dalla riscoperta di George Walker al lancio del giovane Carlos Simon, oggi riconosciuto a livello internazionale.
Website
Facebook
Instagram
Spotify