Festival Strings Lucerne

Dalla sua fondazione nel 1956, i Festival Strings Lucerne hanno effettuato numerose tournée in tutto il mondo.

 

Oltre a tenere una propria stagione di concerti al KKL di Lucerna e a partecipare ogni anno come ospite al Lucerne Festival, l’orchestra si esibisce regolarmente in prestigiose sale da concerto europee come il Musikverein di Vienna, la Philharmonie di Berlino, la Elbphilharmonie di Amburgo e il Concertgebouw di Amsterdam.

 

La collaborazione con musicisti affermati come Hélène Grimaud, Khatia Buniatishvili e Maria João Pires, ma anche con artisti giovani come Kian Soltani, Raphaela Gromes, Jan Lisiecki e Bomsori, è sempre stata fondamentale. Il Festival Strings Lucerne ha una collaborazione particolarmente stretta con Rudolf Buchbinder e Midori. Il repertorio spazia dal barocco al contemporaneo e comprende riarrangiamenti e prime esecuzioni di oltre cento opere di compositori come Jean Françaix, Frank Martin, Bohuslav Martinů, Sandor Veress, Iannis Xenakis e Krzystof Penderecki.

 

I Festival Strings Lucerne sono stati fondati da Wolfgang Schneiderhan e Rudolf Baumgartner come ensemble di archi con clavicembalo. Dal 2012 il violinista Daniel Dodds ne è il direttore artistico. Con lui alla guida della sezione dei primi violini, l'orchestra esegue sempre più spesso un repertorio sinfonico in formazioni più ampie.

 

Nel 2020 il Festival Strings Lucerne ha pubblicato con Midori un album esemplare di Beethoven (Warner Classics) e nel 2022 una registrazione di Mozart/Righini (Sony Classical). Nel 2023 Sony Classical ha pubblicat Eastbound, un album con opere per orchestra d'archi di Schumann, Dvořák e Schreker.

 

Website

Facebook

Instagram

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy