Deborah Cachet

Deborah Cachet è un’acclamata soprano belga che collabora con prestigiosi ensemble di musica antica come Les Talens Lyriques, Les Arts Florissants, Akademie für Alte Musik Berlin, Le Poème Harmonique e Collegium 1704. Si è esibita in celebri teatri e sale da concerto come il Theater an der Wien, il Musikverein, il Bozar, la Wigmore Hall e la Philharmonie de Paris, oltre che in festival quali l'Utrecht Early Music Festival, o le Innsbrucker Festwochen für Alte Musik.

 

Tra i suoi recenti successi spiccano: il debutto come Iphis (Jephtha di Händel) con Les Talens Lyriques, il debutto al Drottningholm Palace Theatre in Armide di Lully e il tour con Collegium 1704 come Alphise in Les Boréades di Rameau a Madrid. Ha inoltre eseguito il Messiah di Händel a Praga, Dresda e Siviglia, i Vespro della Beata Vergine di Monteverdi e la Hohe Messe di Bach con Gli Angeli Genève.

 

In ambito operistico, Deborah Cachet ha interpretato Théone (Phaéton), Helena (A Midsummer Night’s Dream), Procri (Gli amori d’Apollo e di Dafne), Didone (Dido and Aeneas) e Arminda (La finta giardiniera). Collabora frequentemente su opere barocche come le Leçons de ténèbres di Charpentier e le cantate di Bach con importanti ensemble.

 

La sua discografia include La chambre bleue (2023) e registrazioni con Collegium 1704, Les Talens Lyriques e Le Poème Harmonique. Vincitrice di Le Jardin des Voix (2019), ha ottenuto i massimi riconoscimenti in competizioni internazionali ed è stata nominata Giovane Promessa dell’Anno da Klara Radio nel 2020. Cachet ha studiato a Leuven, Amsterdam e con Rosemary Joshua, perfezionando una voce che continua ad affascinare il pubblico di tutto il mondo.


Website

Facebook

Instagram

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy