Nato a Losanna, di nazionalità svizzera e francese, Cédric Pescia studia ai Conservatori di Losanna (con Christian Favre) e Ginevra (Dominique Merlet), prima di completare la sua formazione all’Universität der Künste di Berlino e perfezionarsi con Pierre-Laurent Aimard, Daniel Barenboim e Christian Zacharias. Dal 2003 al 2006 è invitato all'International Piano Academy Lake Como, dove studia con Dimitri Bashkirov, Leon Fleisher, Andreas Staier e Fou T’song.
Vincitore del Primo Premio alla Gina Bachauer International Artists Piano Competition a Salt Lake City nel 2002, Cédric Pescia si esibisce in Europa, negli Stati Uniti, in Cina e in Sud America. Suona alla Philharmonie di Berlino, alla Wigmore Hall di Londra, al Mozarteum di Salisburgo, alla Carnegie Hall di New York, al Shanghai Oriental Arts Center, alla Tonhalle di Zurigo, e partecipa a festival come il Printemps de Prague, il Lucerne Festival, il Menuhin Festival Gstaad e la Schubertiade Hohenems.
Solista con l’Orchestre de Chambre de Lausanne, l’Orchestre de la Suisse Romande, l’Orchestra Sinfonica di Milano Giuseppe Verdi e la Deutsche Radio Philharmonie, è anche un appassionato musicista da camera. Suona regolarmente con partner di fama internazionale, in particolare con la violinista Nurit Stark.
Fondatore e direttore artistico dal 2006 della serie losannese Ensemble enScène, è professore di pianoforte alla Haute École de Musique di Ginevra e presiede la commissione artistica del Concours International de Musique de Genève.
Ha registrato per Claves Records, AEON, La Dolce Volta, BIS, Genuin, interpretando opere di Bach, Beethoven, Schubert, Schumann, Debussy, Messiaen, Cage, acclamate dalla critica.
Website
YouTube