Andreas Wolf

Elogiato per la sua voce "potente, precisa e risonante" e per il suo "bellissimo timbro bronzeo" (bachtrack.com), il basso-baritono tedesco Andreas Wolf è tra gli interpreti più ricercati per il repertorio barocco e classico.

Le esibizioni salienti della stagione 2024/25 includono la Messa in Si minore di Bach con Leonardo Garcia Alarcon al Festival Bach Montréal, al Verbier Festival e con la São Paulo Symphony; il Weihnachtsoratorium di Bach con la Rundfunksinfonieorchester Berlin e Vladimir Jurowski, nonché con la Gewandhausorchester Leipzig e il Thomanerchor. Ci sono poi la Nona Sinfonia di Beethoven con la Symfonieorkest Vlaanderen in tournée e la Passione secondo Matteo di Bach con la Noord Nederlands Orkest, oltre a progetti con Cappella Mediterranea e concerti con Les Arts Florissants e William Christie.

 

Andreas Wolf collabora strettamente con Leonardo Garcia Alarcon e Cappella Mediterranea, così come con Ton Koopman e l'Amsterdam Baroque Orchestra. Ha inoltre lavorato con direttori come William Christie, René Jacobs, Andrea Marcon, Jérémie Rhorer e Raphaël Pichon e con ensemble come Akademie für Alte Musik Berlin, Orchestre National de Radio France, Concerto Köln, RIAS Kammerchor e Le Concert Spirituel.

 

Andreas Wolf si è esibito in prestigiosi teatri d'opera come il Teatro Real Madrid, la Semperoper Dresda, La Monnaie Bruxelles, Bayerische Staatsoper Monaco, Bolshoi Mosca, Festival d’Aix-en-Provence e Wiener Festwochen. Tra i ruoli interpretati: Figaro (Le nozze di Figaro), Leporello (Don Giovanni), Papageno (Die Zauberflöte), Guglielmo (Così fan tutte) ed Eremita (Der Freischütz).

 

Website

Facebook

Instagram

Spotify

Indietro

Torna su

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsltter per ricevere in anteprima tutte le news.

Iscriviti alla newsletter

Settimane Musicali di Ascona

c/o Organizzazione turistica
Lago Maggiore e Valli

 

Casella postale / P.O. Box
CH 6600 Locarno
Switzerland

Telefono

dalla Svizzera 091 759 76 65
dall’estero +41 91 759 76 65

 

Scrivici

Seguiteci anche su

 

FacebookInstagram

© Fondazione Settimane Musicali Ascona - Credits - Cookie Policy - Privacy Policy